CHANGE    PRIN Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale        Contact and History in Ancient Grammar of Europe

Strumenti Utente

Strumenti Sito


temi:roma:lat_africa

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
temi:roma:lat_africa [2020/04/19 14:06]
amministratore
temi:roma:lat_africa [2020/10/15 09:51] (versione attuale)
amministratore
Linea 1: Linea 1:
-====== Epigrafia latina tarda di Tripolitania ======+/*====== Epigrafia latina tarda di Tripolitania ======
 === Sulla conservazione di /k/ nel latino d'​Africa (contributo preparatorio)=== === Sulla conservazione di /k/ nel latino d'​Africa (contributo preparatorio)===
 <​box>​Lorenzetti,​ L. e Schirru, G. (2013), //Sulla conservazione di /k/ nel latino d'​Africa//,​ in: Emili Casanova Herrero, Cesáreo Calvo Rigual (a cura di), //Actas del XXVI Congreso Internacional de Lingüística y Filología Románica (Valencia, 6-11 settembre 2010)//, Berlino, De Gruyter: vol. IV, pp. 585-596. <​box>​Lorenzetti,​ L. e Schirru, G. (2013), //Sulla conservazione di /k/ nel latino d'​Africa//,​ in: Emili Casanova Herrero, Cesáreo Calvo Rigual (a cura di), //Actas del XXVI Congreso Internacional de Lingüística y Filología Románica (Valencia, 6-11 settembre 2010)//, Berlino, De Gruyter: vol. IV, pp. 585-596.
 </​box>​ </​box>​
-**Incipit**: ​ +**Incipit**:​ In questa comunicazione intendiamo valorizzare una serie di testimonianze epigrafiche
-In questa comunicazione intendiamo valorizzare una serie di testimonianze epigrafiche+
 note da tempo agli specialisti di archeologia cristiana, facendole interagire con dati e ipotesi note da tempo agli specialisti di archeologia cristiana, facendole interagire con dati e ipotesi
 di provenienza diversa, anch’essi ben noti, per parte loro, ai linguisti che si occupano della di provenienza diversa, anch’essi ben noti, per parte loro, ai linguisti che si occupano della
Linea 20: Linea 19:
 si sono avvicendati molti e autorevoli studi. [...]\\ si sono avvicendati molti e autorevoli studi. [...]\\
 **[[https://​www.changeprin.it/?​id=pubblicazioni:​inizio&​pdfid=lorenzettiETschirru_sullacon_2013|Documento scaricabile]]** **[[https://​www.changeprin.it/?​id=pubblicazioni:​inizio&​pdfid=lorenzettiETschirru_sullacon_2013|Documento scaricabile]]**
 +*/
temi/roma/lat_africa.1587297999.txt.gz · Ultima modifica: 2020/04/19 14:06 da amministratore